La tua prossima vacanza prevede escursioni in mare? Allora ricorda che bastano piccoli accorgimenti per ridurre al minimo il tuo impatto sull’ambiente e far sì che il tuo viaggio sia ecosostenibile e rispettoso dell’ambiente.
SeaTizen, associazione no profit per la difesa e la promozione degli ambienti marini, ha stilato un codice di condotta da seguire durante le attività e le escursioni in mare. Scopriamolo insieme:
Prima di entrare in acqua:
- Scegli centri responsabili
- Informati sull’ambiente locale
- Preparati frequentando corsi di formazione adeguati
Durante l’escursione:
- Evita di urtare e toccare l’ambiente e gli organismi marini
- Rispetta la vita marina
- Non nutrire gli organismi marini
- Non asportare organismi vivi o morti (es. conchiglie)
- Non acquistare souvenir provenienti dal mare
- Non abbandonare rifiuti
Sempre:
- Raccogli i rifiuti se ne hai l’occasione
- Utilizza prodotti ecologici (es. creme solari, saponi)
- Riduci gli sprechi di acqua e di energia elettrica
- Supporta campagne ambientali
- Informa chi ti sta attorno
- Denuncia violazioni ambientali
Per i Centri:
- Ricordati di eseguire il Briefing
- Non esporre oggetti che provengono da mare
- Adotta sistemi per ridurre gli sprechi (acqua, energia)
- Riduci la produzione di rifiuti e promuovi il riciclo
- Utilizza energie rinnovabili
- Forma il tuo staff
Se questo argomento ti interessa, leggi anche Ecoturismo: consigli per un turismo sostenibile.
Fonte: SeaTizen